
Milena Vukotic, un nome che evoca immediatamente immagini di cinema italiano, teatro e televisione, si è aperta in un’intervista emozionante a “La Volta Buona” su Rai 1, condotta da Caterina Balivo. Dalle emozioni per il premio alla carriera ai David di Donatello, ai suoi prossimi progetti, l’attrice ha regalato al pubblico uno sguardo intimo sulla sua vita e sulla sua carriera. Siete pronti a scoprire i segreti di questa straordinaria artista?
Image source: Il Mattino
Il David alla Carriera: Un Sogno che si Avvera
L’emozione è palpabile nelle parole di Milena Vukotic quando parla del David alla Carriera. “Come mi preparo? Non mi preparo perché non ci capisco più niente!”, esclama con un sorriso. “Mi sembra una cosa talmente fantastica. Ci sarà una dedica speciale, ma non posso dirla ora.”
Il vestito è già stato scelto, chiaro e lungo, e forse, chissà, nessun gioiello. La semplicità e l’eleganza che la contraddistinguono. Ma cosa prova realmente? “Non ci credo ancora. È talmente importante che mi sento come una bambina che sta aspettando la caramella. Sono molto molto felice. Il discorso? Non l’ho ancora scritto”. Non è forse adorabile?
Image source: Il Mattino
Una Carriera Senza Rimpianti
Ma qual è il segreto di una carriera così longeva e ricca di successi? Milena Vukotic non ha dubbi: “Tutto quello che facciamo è importante. Ogni cosa che facciamo è un’esperienza di vita. Mi tengo stretta tutto”. Un approccio positivo e una profonda gratitudine per ogni momento, ogni ruolo, ogni incontro.
E a proposito di incontri, sul palco de “La Volta Buona” l’attrice è stata raggiunta da Salvatore Marino e Maximilian Nisi, i suoi compagni di scena nello spettacolo teatrale che la vede impegnata in giro per l’Italia. Un’occasione per parlare di nuovi progetti e di quella passione che non l’abbandona mai.
Image source: Il Mattino
Chi è Milena Vukotic: Un Ritratto
Ma chi è veramente Milena Vukotic? Nata a Roma il 23 aprile 1935, ha 89 anni. Figlia d’arte, con un padre commediografo e diplomatico montenegrino e una madre pianista italiana, fin da piccola ha respirato l’aria del palcoscenico.
Image source: Il Mattino
Dopo gli studi di recitazione e danza classica, ha fatto parte del corpo di ballo del Grand Ballet du Marquis de Cuevas, per poi dedicarsi completamente alla recitazione. Il suo debutto cinematografico risale al 1960, con “Il sicario” di Damiano Damiani.
Da lì, una carriera costellata di successi, con collaborazioni con i più grandi maestri del cinema italiano, da Federico Fellini a Ettore Scola, passando per Franco Zeffirelli. E come dimenticare il ruolo di Pina Fantozzi, la moglie del mitico ragioniere interpretato da Paolo Villaggio? Un ruolo che le è valso un Nastro d’argento come miglior attrice non protagonista.
Image source: Il Mattino
Ma Milena Vukotic è molto più di Pina Fantozzi. È un’artista versatile, capace di spaziare dal cinema al teatro, dalla televisione alla danza. Ha partecipato a serie televisive di successo come “Un medico in famiglia”, ha calcato i palcoscenici più prestigiosi e si è messa alla prova anche nel ballo, partecipando a “Ballando con le stelle”.
Nel 2003 ha sposato il critico cinematografico Alfredo Baldi.
Cosa Pensate di Questo Articolo?
Allora, cosa ne pensate di questo viaggio nella vita e nella carriera di Milena Vukotic? Vi ha emozionato? Vi ha fatto scoprire qualcosa di nuovo su questa grande artista?
Condividete questo articolo con i vostri amici e lasciate un commento qui sotto con le vostre impressioni. E non dimenticate di seguire il mio sito, Viral.begastyle.com, per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie dal mondo dello spettacolo!
Qual è il vostro ruolo preferito interpretato da Milena Vukotic? Quale film o serie TV vi ha fatto innamorare di questa attrice straordinaria? Aspetto le vostre risposte!