‘The Last Showgirl’: Piacere di (Ri)conoscerti, Pamela Anderson

È davvero un ritorno quello che stiamo assistendo? Per molti, il film di Gia Coppola segna una “Anderson-aissance“. Ed è innegabile: l’attrice, in un ruolo drammatico che raramente le è capitato di vestire, si impegna al massimo. Ma siamo sicuri che il risultato sia all’altezza dell’hype che ha generato? Scopriamolo insieme.

Pamela Anderson. Un nome, un’icona. La ragazza della porta accanto canadese, la bagnina più famosa del mondo in Baywatch, l’attivista per i diritti degli animali, la paladina del no-makeup. Da quando è apparsa su Playboy e nella sitcom Quell’uragano di papà, ha attraversato cicli di celebrità, alti e bassi, è stata etichettata e spesso sottovalutata. Ma ha mai avuto bisogno di “tornare”? Forse no. Pamela Anderson è semplicemente entrata e uscita dai riflettori, seguendo il suo ritmo.

Pamela Anderson in ‘The Last Showgirl’ di Gia Coppola Image source: Rolling Stone Italia

Reinvenzione: The Last Showgirl

Quello che stiamo vivendo non è un semplice ritorno, ma una reinvenzione. E qui entra in gioco The Last Showgirl. Il film di Gia Coppola è la storia di una ballerina di Las Vegas, Shelly Gardner, il cui spettacolo sta per chiudere i battenti. Un character study che offre alla Anderson l’occasione di interpretare un personaggio scintillante e grintoso, un po’ svampito, ma determinato a non rinunciare alla propria dignità. Un po’ The Wrestler, ma con strass e piume al posto di ginocchiere e lycra.

Pamela Anderson: How 'The Last Show Girl' role mirrored her own journey of reclaiming her narrative Image source: Entertainment Weekly

Sangue, sudore e lacrime di chi si aggrappa alla propria gloria in via di estinzione. Ma soprattutto, un’opportunità per essere vista sotto una luce completamente nuova. Un melodramma che vuole farci (ri)conoscere Pamela Anderson, ora nel ruolo di attrice seria. Riuscirà nell’impresa?

La Trama: Un Sogno che Svanisce

Shelly Gardner è una presenza fissa al Sahara Hotel di Las Vegas, parte dell’ensemble di Le Razzle Dazzle da decenni. Uno spettacolo che ricorda una Sin City d’epoca, dove il va-va-voom era decisamente più di classe. Shelly ha iniziato alla fine degli anni Ottanta e ora fa da chioccia alle ballerine più giovani, Jodie (Kiernan Shipka) e Mary-Anne (Brenda Song). Le sue figlie surrogate, dato che il rapporto con la vera figlia, Hannah (Billie Lourd), è diventato difficile. Nella sua cerchia sociale c’è anche Annette (Jamie Lee Curtis), una collega veterana del Razzle Dazzle ora cameriera in un casinò, e Eddie (Dave Bautista), il gigante buono dello show, direttore di scena.

First Image Of Pamela Anderson In 'The Last Showgirl' Image source: Deadline

Un giorno, Eddie dà la notizia: Le Razzle Dazzle è finito. L’ultimo spettacolo sarà tra poche settimane e il Dirty Circus prenderà il loro posto. Ma Shelly non ci sta. Lo spettacolo è l’ultimo del suo genere, un classico! Le ballerine più giovani, però, lo vedono come un dinosauro rispetto agli show di maghi e alle residency di grandi nomi che dominano la Strip. Potrebbero fare un provino per il Dirty Circus, ma le scene che vediamo non sono esattamente promettenti. Annette offre a Shelly un lavoro come barista, ma lei vuole solo ballare. È il suo sogno, quello per cui ha rinunciato a tutto. E ora deve fare i conti con la fine.

Pamela Anderson: Attrice o Icona?

Gia Coppola, partendo da una sceneggiatura di Kate Gersten, crea un racconto di vite vissute in una quieta disperazione, più come una vetrina per la sua protagonista che come un’immersione profonda nel personaggio di Shelly. La regista ha dichiarato di aver visto il documentario Pamela: A Love Story e di aver pensato che Anderson fosse perfetta per interpretare una persona costretta a trovare una seconda chance in età matura.

The Last Showgirl' Trailer: Pamela Anderson Stars in Gia Coppola's Melodrama Image source: Variety

E, conoscendo la storia di Pamela Anderson, una donna che ha sopportato insuccessi e colpi duri sotto lo scrutinio del pubblico, si capisce perché questo ruolo fosse così adatto a lei. L’ex “Playmate del mese” ha alle spalle molte esperienze, alcune buone, altre cattive e altre terribili. Anderson si butta nella parte con anima e corpo, senza risparmiarsi.

Ma è la storia personale di Pamela Anderson a fare il lavoro pesante. Non è una cattiva interpretazione, ma l’accoglienza positiva sembra essere una risposta a una narrazione avvincente fuori dallo schermo più che a ciò che vediamo sullo schermo. L’idea che Anderson sia un’attrice drammatica straordinaria messa da parte negli anni è così forte che si potrebbe ignorare il traballante star vehicle che dovrebbe esserne la prova. Il film si sforza di dare dignità al personaggio, e si vede. Ma Coppola non fa un favore alla sua protagonista tagliando continuamente su scene in slow-motion di Anderson che volteggia per strada e fissa l’orizzonte, con un effetto da film studentesco. (E l’inserimento di una sequenza in cui Jamie Lee Curtis balla sulle note di Total Eclipse of the Heart al lavoro? Perché?)

Pamela Anderson channeled her own life experience to play a showgirl who finds herself at a crossroads Image source: Entertainment Weekly

Anderson-aissance: Sì o No?

Se il pubblico è deciso a dichiarare una vera e propria “Anderson-aissance“, ben venga. Se questa esposizione dovesse portare a progetti futuri che valorizzeranno l’attrice Pamela Anderson, allora l’errore di The Last Showgirl di confondere il pathos da quattro soldi con una vera tragedia-trionfo sarà valso la pena. Ma per un film che chiede alla sua protagonista di riconoscere dove finiscono i sogni e dove iniziano le illusioni, si vorrebbe che sapesse ascoltare le proprie lezioni.

Cosa ne pensi? Sei d’accordo con questa recensione?

Condividi la tua opinione nei commenti!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Non dimenticare di seguire il mio sito per altri articoli sul mondo del cinema e dello spettacolo: https://viral.begastyle.com

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato!

  • Related Posts

    Cime Tempestose: Margot Robbie e Jacob Elordi Infiammano il Set, Ma i Fan Insorgono!

    Preparatevi, cinefili e amanti della letteratura! Un’ondata di passione, polemiche e brughiera inglese sta per travolgerci. Avete presente quella sposa che corre disperata, velo al vento, in un paesaggio desolato?…

    “Materialists”: Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal in un Triangolo Amoroso che Farà Scintille?

    Dopo averci commosso con il delicato “Past Lives”, Celine Song è pronta a tornare al cinema con un nuovo film che promette di esplorare l’amore in modi sorprendenti. Preparatevi, perché…

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    You Missed

    Cime Tempestose: Margot Robbie e Jacob Elordi Infiammano il Set, Ma i Fan Insorgono!

    • By Alessia
    • April 25, 2025
    • 7 views
    Cime Tempestose: Margot Robbie e Jacob Elordi Infiammano il Set, Ma i Fan Insorgono!

    “Materialists”: Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal in un Triangolo Amoroso che Farà Scintille?

    • By Alessia
    • April 23, 2025
    • 46 views
    “Materialists”: Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal in un Triangolo Amoroso che Farà Scintille?

    Greta Scarano Debutta alla Regia con “La Vita da Grandi”: Un Viaggio Emozionante nel Mondo dell’Autismo

    • By Alessia
    • April 23, 2025
    • 29 views
    Greta Scarano Debutta alla Regia con “La Vita da Grandi”: Un Viaggio Emozionante nel Mondo dell’Autismo

    Addio a una Leggenda: È Morto Val Kilmer, Icona di Hollywood

    • By Alessia
    • April 23, 2025
    • 36 views
    Addio a una Leggenda: È Morto Val Kilmer, Icona di Hollywood

    “La vita da grandi”: Quando crescere significa ritrovarsi. Un film che ti tocca il cuore!

    • By Alessia
    • April 23, 2025
    • 23 views
    “La vita da grandi”: Quando crescere significa ritrovarsi. Un film che ti tocca il cuore!

    Nanni Moretti Ricoverato: Il Cinema Italiano Tifa Per Il Maestro

    • By Alessia
    • April 23, 2025
    • 25 views
    Nanni Moretti Ricoverato: Il Cinema Italiano Tifa Per Il Maestro