
Polemiche, controversie, dibattiti social senza fine… Benvenuti nel 2025! Dai fan storici della Disney alle categorie (mal) rappresentate, tutti sembravano preventivamente contrari alla versione live-action di Biancaneve, interpretata da Rachel Zegler e con Gal Gadot nel ruolo della Regina Cattiva. Ma il risultato – ora (ipoteticamente) nelle sale – riuscirà a far cambiare idea a qualcuno? Analizziamo insieme questa controversa rivisitazione.
Image source: Walt Disney Pictures
Ogni film è un documento del suo tempo, un riflesso delle nostre ansie e delle nostre aspirazioni. E forse, questa nuova Biancaneve è più interessante come capsula del tempo del nostro presente “attraverso lo specchio” che come rivisitazione di un classico. Ma cosa è andato storto?
- Troll razzisti contro la scelta del cast? Presenti.
- Dichiarazioni poco felici della protagonista che non hanno aiutato? Check.
- Fan nostalgici che gridano al sacrilegio perché “cambia tutto”? Ovviamente.
- Una guerra culturale in corso che rende tutto più esplosivo? Purtroppo, sì.
Image source: YouTube
Davvero, potrebbe esserci un caso migliore per capire perché sembra che non possiamo più avere cose belle? E soprattutto, perché anche il prodotto popolare apparentemente più innocuo non è mai completamente apolitico? Forse, la polemica che ha travolto questa rivisitazione di Marc Webb (il regista di 500 giorni insieme e The Amazing Spider-Man) sarà l’unica cosa che la gente ricorderà.
Dopo tutto questo clamore, la speranza era che la bufera mediatica si placasse una volta spenti i riflettori. Ma ci si ritrova a desiderare che un decimo del dramma dietro le quinte fosse finito sullo schermo, in un incubo per i Disney Adult. Un tempo, la forza del brand bastava a garantire il successo. Ora, non più.
La Trama (Più O Meno) Che Conosciamo
Le basi rimangono le stesse: una principessa, amata da tutti, una matrigna cattiva (interpretata da Gal Gadot) e la fuga nel bosco. Ma qui, la storia prende pieghe diverse. Biancaneve spia un ladro (Andrew Burnap) che ruba per sfamare la sua comunità e lo aiuta a fuggire. Un Robin Hood in versione millennial, insomma.
Image source: Walt Disney Pictures
Nel frattempo, lo specchio magico – una sorta di chatbot – ricorda alla Regina che non sarà mai la più bella del reame finché Biancaneve sarà in circolazione. E così, la Regina scatena i social media (e un boscaiolo poco convinto) contro la povera principessa.
I Sette Nani… O Creature Magiche?
E qui arriviamo al punto dolente: i nani. Anzi, le “creature magiche”. Non vengono chiamati nani, sono resi in CGI e doppiati da attori di diverse forme e dimensioni. Comprensibile la volontà di evitare stereotipi problematici, ma il risultato è straniante e crea una dissonanza con il resto del film.
Biancaneve non si limita ad aspettare il principe azzurro, ma guida una Resistenza, insieme al ladro Jonathan e a una banda di straccioni, contro la Regina. Una principessa Disney badass, finalmente?
Troppo Politicamente Corretto?
Non è tanto la decostruzione del modello narrativo originale (che sembra risalire all’età della pietra) a infastidire, quanto l’autocelebrazione per essere così progressista. Rachel Zegler ha una voce incantevole, ma qui si fa notare a malapena. E Gal Gadot non riesce a decidere se interpretare la Regina Cattiva in chiave camp o terrificante, finendo per non essere nessuna delle due.
Image source: Viral Begastyle
Le scenografie e i costumi, pur richiamando il cartone animato del 1937, sembrano più adatti a una fiera medievale che a un regno magico. Tutto risulta così insipido che è difficile credere che questo sia il film che ha scatenato un tale putiferio. Si avverte lo sforzo di accontentare tutti, di non offendere nessuno, e di fallire miseramente.
Forse, questa Biancaneve non è il peggior adattamento live-action di un classico Disney, ma si candida a essere il più dimenticabile. Di sicuro, vi farà addormentare.
Cosa ne pensi di questa nuova versione di Biancaneve? Condividi la tua opinione nei commenti! E non dimenticare di condividere questo articolo sui tuoi social media e di seguire il mio sito per rimanere aggiornato sulle ultime novità dal mondo del cinema e dell’entertainment!
https://viral.begastyle.com